Scultura dell'artista Paola Abbondi dal titolo: "Trasparente n°6" del 2019.
Nelle sue incredibili opere, Paola Abbondi indaga la dimensione del femminile, con mezzi, materie, tecniche, sperimentazioni, interpretazioni, suggestioni, simboli antichi e allo steso tempo inediti.
I pizzi, le stoffe, i merletti, i centrini lavorati all’uncinetto, costituiscono uno dei filone di ricerca peculiare dell’artista, che ha ideato una tecnica del tutto originale, che gli permette di fissare, tra due lastre di vetro o di terracotta, frammenti di stoffa, “conservati” come in una teca preziosissima, sottoposta poi a cottura ad 800 gradi. I brandelli di stoffa, objet trouvé, più che ready made, recuperati dalle cassapanche della nonna e della trisavola, diventano oggetti simbolo di cose rimaste, testimonianze di un patrimonio di conoscenze, e di competenze, ormai perdute.
I tessuti, brandelli talvolta parzialmente bruciati - a causa dell’infiltrarsi di aria durante il processo di cottura delle terrecotte o dei vetri, di cui costituiscono l’intercapedine - fanno appello ad un “vedere attraverso”, che è la dimensione eminentemente estetica ed enigmatica dell’opera d’arte; questa, infatti, ci offre sempre una parzialità, mentre suggerisce una realtà oltre, che va Oltre il visibile e il tangibile: si tratta di un invisibile, facente appello al pathos, al sentire, intuitivo e istintivo, che è sostrato comune, universalmente condiviso, che può solo essere vissuto e compartecipato, umanamente.
Le dimensioni di questo splendido pizzo cotto fra due vetri sono:
- Altezza: 24 cm
- Larghezza: 24 cm
L'opera viene spedita incorniciata e con certificato di autenticità.
Trasparente n°6 - Paola Abbondi
- Autore: Paola Abbondi ( Ascoli Piceno 1954 / - )
- Titolo: Trasparente n°6
- Tecnica: Pizzo cotto fra due vetri a 800°
- Tiratura: Opera unica
- Anno: 2019
- Formato: 24 x 24 cm ca.
- Timbri e firme: Opera non firmata; Certificato di autenticità confermato dall'artista.
Opera non fatturabile.