Paesaggio fiammingo dell'artista veneziano Giorgio Macola. L'opera è stata realizzata nel 1967.
Di origene veneziana, il Macola si trasferì in Svizzera ancora giovanissimo, divenendo l'allievo prediletto di Jean Vernet il celebrato autore di composizioni, ispirate ai maestri fiamminghi. I preziosismi della tecnica, oltre ad una particolare sensibilità per la natura, gli procurano ripetute affermazioni e riconoscimenti nei concorsi per il paesaggio, come per soggetti floreali. Va ricordato, a proposito di paesaggi, il premio conseguito da Macola a Basilea nel 1961.
Le sue dimensioni senza cornice sono:
- Altezza: 70 cm circa
- Larghezza: 50 cm circa
L'opera viene spedita incorniciata e con certificato di autenticità
Paesaggio fiammingo - Giorgio Macola
- Autore: Giorgio Macola (XX sec.)
- Titolo: Paesaggio fiammingo
- Anno: 1967
- Tecnica: Olio su tavola
- Dimensioni senza cornice: 70 x 50 cm circa
- Timbri e Firme: Firmato alla mano sul fronte in basso al centro; autentica sul retro; timbro, anno e firma alla mano sul retro.
L'opera è in ottimo stato di conservazione.
La cornice è in omaggio con l'opera; presenta lievi scalfiture e graffi duvuti alle esposizioni passate.