Decollage originale su carta dell'artista Mimmo Rotella, dal titolo: "Cleopatra" del 2004.
Le opere di Mimmo Rotella richiamano i manifesti pubblicitari disposti sui muri della città, di una piazza, di un incrocio, ad imitazione di quello scenario urbano che dall’immediato secondo dopoguerra è diventato tipico, e che, nonostante l’evolversi delle pratiche pubblicitarie è rimasto, a tutt’oggi, abbastanza invariato: si pensi ai manifesti elettorali sovrapposti, stratificati, strappati a brani triangolari che lasciano emergere le immagini precedenti. Il tutto confuso in un unico, indistinto brusio visivo. Rotella non tratta direttamente di politica: usa manifesti cinematografici e pubblicitari, cioè quelle espressioni dell’immaginario collettivo in cui sono andati prendendo forma i nuovi appetiti e i nuovi parametri dell’Italia contemporanea: un’Italia che dagli anni ’60 agli anni ’80 ha un’impennata, e in cui il consumismo diventa tale (un ismo), perché il consumo di beni e stili di vita viene offerto alla portata di tutti, assumendo nella società quel carattere unificante e identitario che prende il nome di cultura.
Alla fine degli anni ‘50 Rotella inizia ad usare la pratica del décollage, in anticipo anche su altri artisti, e nella querelle tra astrattismo e figurativismo si situa in una posizione terza: è presente, un elemento comune a questo tipo di ricerca, lo slittamento semantico degli oggetti e delle immagini dal campo della quotidianità a quello dell’arte, da cui scaturisce un assurdo che innesca critica del reale. Insomma, quel che in parole più semplici dichiarò anche Rotella sulla sua arte: “strappare manifesti dai muri è la sola compensazione, l’unico modo di protestare contro una società che ha perduto il gusto del cambiamento e delle trasformazioni favolose”. Strappare manifesti fa deflagrare, libera le immagini prodotte per essere seriali, e con esse il loro significato.Le dimensioni di questa splendido decollage su base serigrafica, senza cornice, sono:
- Altezza: 100 cm
- Larghezza: 70 cm
L'opera viene spedita incorniciata e con autentica.
Cleopatra (Elizabeth Taylor) - Mimmo Rotella
- Autore: Domenico Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006)
- Titolo: Cleopatra (Elizabeth Taylor)
- Anno: 2004
- Tecnica: Serigrafia + Decollage
- Tiratura: 8 / 125 esemplari
- Formato foglio: 100 x 70 cm
- Timbri e firme: Numerato alla mano a matita sul fronte del foglio in basso a sinistra; Firmato alla mano in basso a destra (con correzione di firma dello stesso artista). Edizione AD del 2004
Opera non fatturabile