 Collection 2020Come ogni anno, nei mesi di ottobre e novembre, proponiamo una mostra collettiva interamente incentrata su artisti contemporanei (emergenti e storicizzati), che sono entrati a far parte della collezione d'arte della galleria.
"Collection" vuole essere una "esposizione multiforme che offre l'occasione di vivere da vicino l'arte contemporanea".
10/10/2020 - 29/11/2020 |  Giovan Francesco GonzagaOpere dal 1993 al 2007
L’esposizione vuole essere un omaggio a questo grande artista del novecento italiano scomparso a Milano nel 2007, e sarà caratterizzata da una selezione scelta della produzione artistica (dipinti, sculture e serigrafie su tela) del pittore lombardo nel periodo compreso tra il 1993 ed il 2007.
13/08/20 - 30/09/20 |  I Love Sabaudia RazionaleLa Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra di arte digitale:
I Love Sabaudia Razionale.
Sarà esposta al pubblico la raccolta completa delle opere dell'artista Roberto Carfagna, con la presentazione in anteprima assoluta, delle nuove tavole sull'architettura razionalista della città di Sabaudia e quelle che si ispirano al movimento futurista.
1/8/2020 - 10/8/2020 |
---|
 Yvonne Gandini: RivelismoLa Galleria d’arte Papier è lieta di presentare la mostra personale di pittura dell' artista Yvonne Maria Teresa Gandini dal titolo: Rivelismo.
Il Rivelismo è una corrente di pensiero che vuole unire diversi artisti delle arti visive, con lo scopo di mettere al centro della loro ricerca artistica l’anima. Non un’indagine estetica fine a se' stessa ma capace di far emergere da se stessi (rivelare), nella loro opera, la natura più profonda della loro anima individuale.
19/7/20 - 30/7/20 |  Mostra Allievi 2020La Galleria d'arte Papier è lieta di ospitare e presentare la Mostra degli Allievi 2019 del Corso di Acquerello di Sabaudia, promosso dall'Associazione Le Fenici.
Il corso nasce per diffondere l'interesse per questa difficile e particolare tecnica, ma soprattutto come "arte-terapia", è infatti strutturato in un modo tale che ogni allievo, possa frequentare le lezioni compatibilmente con i propri impegni e seguire il lavoro scelto rispettando i propri tempi di apprendimento.
4/7/2020 - 16/7/2020 |  I Love Sabaudia RazionaleLa Galleria d’arte Papier è lieta di presentare la mostra di arte contemporanea: I Love Sabaudia Razionale.
Sarà esposta al pubblico, per la prima volta, la raccolta completa delle opere grafiche dell'artista Roberto Carfagna, con la presentazione in anteprima assoluta, delle nuove tavole che si ispirano al movimento futurista, dal titolo: "Sabaudia Futurista".
18/06/20 - 30/06/20 |
---|
 Attesa, Ore, OltreLa Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra personale di Paola Abbondi dal titolo: Attesa, Ore, Oltre.
E’ la dimensione del femminile che indaga Paola Abbondi, con mezzi, materie, tecniche, sperimentazioni, interpretazioni, suggestioni, simboli antichi, eppure inediti.
23/11/19 - 1/12/19 |  Divagazioni"La rassegna vuole essere un esempio di come l'ultimo cinquantennio nella storia dell'arte, sia stato caratterizzato da una multiforme vivacità nel creare e dalla libertà degli artisti di uscire fuori dagli schemi del convenzionale".
"Divagazioni" presenterà una raccolta di opere scelte degli artisti:
Borghese - Cantatore - D'Amato - Faccincani - Fiume - Guttuso - Nardi - Picasso - Schifano
7/11/19 - 20/11/19 |  FotogrammiLa Galleria d’arte Papier è lieta di ospitare la mostra personale di Sandro Cordova dal titolo: Fotogrammi.
Più di sessanta opere raccontano un fantastico viaggio nel “Pianeta dell’Ignoto”, inducendo lo spettatore a sognare e riflettere sull'esistenza umana. Il filo conduttore di “Fotogrammi” è il viaggio attraverso il tempo e lo spazio alla ricerca dell’essenza stessa del genere umano”.
27/10/19 - 3/11/19 |
---|
 CollettivaIn occasione della "Giornata del Contemporaneo" la Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra dal titolo: Collettiva.
Interamente incentrata su artisti contemporanei (ed in alcuni casi emergenti), le opere esposte in questa rassegna spazieranno dall'astrattismo al figurativismo. Quindici artisti, ognuno con il proprio linguaggio espressivo e la propria tecnica, per raccontare, attraverso un'esposizione multiforme, "la vivacità e la ricchezza dell'arte di oggi".
12/10/19 - 23/10/19 |  Federica Peco: Giochi d'AcquaAcqua e colore....binomio semplice, elementare per qualcuno, scontato quasi! Invece è proprio dall'equilibrio tra i due che nascono luci, contrasti, tinte forti o tenui, a seconda dell’emozione del momento. Una danza....come fosse un gioco, dove gli acquerelli di Federica Peco diventano la cornice pura di momenti della vita quotidiana e di scene paesaggistiche.
21/09/19 - 29/09/19 |  Mario Schifano: Opera graficaLa tradizione della stampa artistica parte dal Rinascimento e attraversa i secoli sino ai giorni nostri, raggiungendo la sua massima diffusione nel corso degli ultimi quarant'anni. Quasi tutti i grandi pittori e scultori del ‘900 si sono cimentati con la Grafica numerata realizzando spesso veri e propri capolavori.
La Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra dal titolo: Mario Schifano opera grafica dal 1985 al 1997.
31/8/19 - 18/9/19 |
---|
 Catello D'Amato: MediterraneoCatello D’Amato può sicuramente essere considerato un pittore del “vero”; le sue tele, perfette, sostengono un solido linguaggio figurativo ricco di luce, forme e leggerezza. La pittura accende nello osservatore il senso di immagini come sospese nel tempo.
Questa mostra è un viaggio, tra scoperta e memoria, che l’artista D’Amato propone allo spettatore attraverso una selezione di opere che raffigurano paesaggi mediterranei a lui cari.
22/8/19 - 28/8/19 |  I Ritmi dell'AstrazioneL'astrazione è un momento dell'uomo, anzi il momento apice del suo processo raziocinante in cui dall'analisi del particolare egli accede alla sintesi universale superando con un balzo d'intuizione ogni effetto spazio-temporale.
La Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra collettiva dal titolo: I Ritmi dell'Astrazione.
opere di:
M. Aubry - M. Fogliarini - C. D'Amato - V. Debach - P. Mascetti - S. Mazzucato - M. Padovan - S. Sesti - M. Tamburro
3/8/19 - 18/8/19 |  Alfonso Marino: IntrusioniIn questa mostra Marino ha pensato di introdurre in una immagine intera, un elemento spurio (un intruso, per l'appunto) che avesse attinenza con l'immagine che fa da sfondo o totalmente estranea ad essa, tale da innescare un corto circuito. Dopo questa operazione, paradossalmente, l'immagine originaria si "rivela", non più "velata" dalla consuetudine del visto e rivisto, ma acquistando una valenza del tutto nuova.
Alfonso Marino - Intrusioni
25/7/19 - 31/7/19 |
---|
 Naturalism“Un tuffo nella a noi cara Terra per vedere attentamente le cose più naturali ingigantirsi, allo specchio tagliente, glaciale, della realtà accettata che ci circonda; un salto nel vento; l’emersione da un orizzonte indistinto, per provare a spingersi al largo e forzare la porta dell’azzurro, della luce e dei colori”.
Naturalism
6/7/2019 - 21/7/2019 |  VALTER CARTURAN“E’ un mondo incredibile quello che emerge dalle bolle che gorgogliano nei dipinti di Valter Carturan, pittore meditativo e spesso solitario: gondole curiose, tavole imbandite con stoviglie di marzapane, scacchiere distese su prati da cui decollare e stringhe rosse per agganciarsi al mondo dei sogni. Un mondo infantile tratto da soffitte celesti, da un’infanzia trapiantata in nuove patrie."
Valter Carturan - Impressioni con Bolle di Sapone
23/6/19 - 30/6/19 |  CollectionLa Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo Collection.
La rassegna può essere considerata come una collezione delle opere di undici artisti che hanno rappresentato a proprio modo, e con tecniche differenti, il "paesaggio contemporaneo".
Collection
18/4/19 - 2/6/19 |
---|
 Mostra Allievi Corso di AcquerelloLa Galleria d'arte Papier è lieta di ospitare e presentare la Mostra degli Allievi 2019 del Corso di Acquerello di Sabaudia, promosso dall'Associazione Le Fenici.
Il corso nasce per diffondere l'interesse per questa difficile e particolare tecnica, ma soprattutto come "arte-terapia", è infatti strutturato in un modo tale che ogni allievo, possa frequentare le lezioni compatibilmente con i propri impegni e seguire il lavoro scelto rispettando i propri tempi di apprendimento.
6/4/19 - 14/4/19 |  DiciottoPer celebrare la chiusura del 2018, proponiamo una mostra collettiva di diciotto artisti che, con le loro opere, nel corso degli ultimi anni, sono transitati nella nostra galleria.
Diciotto linguaggi e storie differenti, che a loro modo hanno lasciato (o stanno lasciando) un profondo segno nell'arte e soprattutto nel mondo che ci circonda.
Diciotto - mostra collettiva di arte contemporanea
15/12/18 - 27/01/19 |  Patrizio MarafiniNinfa, la città perduta nella palude dal Medioevo e ritrovata in forma di giardino nel 900, è il punto di partenza della recente ricerca artistica di Patrizio Marafini.
Ninfa è il punto centrale da cui partono i rapidi segni vertiginosi; da qui si aprono spazi enormi anche nel piccolo formato dell'incisione, dove i graffi nervosi suggeriscono il continuo cangiante fluire di un paesaggio in divenire, come ridisegnato dallo scorrere dell'acqua.
Conversazioni Grafiche
3/11/18 - 18/11/18 |
---|
 Fragments - I fabbricanti d'immaginiIn questa mostra vogliamo prendere in considerazione una categoria di artisti, per i quali, anche se può sembrare strano, l’origine della loro arte, il motore, è la sottrazione; non sono interessati da dettagli, particolari, precisioni e descrizioni, piuttosto, l’interesse volge verso semplici forme, essenziali geometrie, frammenti d’immagine.
Fragments
02/08/18 - 16/09/18 |  La Magia del ColoreTutti i colori possiedono delle qualità capaci di esercitare un’influenza nello spazio circostante, come avviene con le facciate degli edifici o con le pareti all'interno delle abitazioni; possiamo dire, senz'altro, che: "oggi come ieri il colore ha un ruolo determinante nella vita, negli stati d'animo, nella comunicazione e nella genesi delle idee".
"Il colore è, per la mente, come le onde per il mare: agisce su di noi come la musica".
LA MAGIA DEL COLORE
30/6/18 - 29/7/18 |  Il Segno nell'arteNell'arte, il segno può essere considerato come l'elemento primario, trama e sostanza sensibile degli oggetti e delle forme. In base a come viene interpretato, il segno varia molto dal punto di vista espressivo, questo per sottolineare, che "esiste un segno per ogni cosa da dire e che ogni segno dice una cosa diversa."
Presentiamo un'accurata selezione di disegni ed incisioni di alcuni dei grandi maestri tra il XVII e l'inizio del XX sec.
Il Segno nell'arte
24/05/18 - 10/06/18 |
---|
 Il viaggio del poetaLa Galleria d'arte Papier è lieta di presentare la mostra d'arte contemporanea dal titolo:
Il Viaggio del poeta
Mostra personale di Alfonso Marino
Collage & Assemblage
"... il poeta viaggia sulle ali della meraviglia, attraverso il bambino che rimane in lui."
Collage ed assemblaggi colorati e "infantili" che invadono lo spazio bianco e rinnovato della Galleria Papier.
28 aprile - 15 maggio |  EnsembleIn questa mostra d'arte, come nel contesto musicale, proponiamo le opere di un insieme di artisti, senza i quali, l' arte contemporanea, oggi non sarebbe stata l'armoniosa sinfonia che è; tra i grandi maestri esposti troverete le opere di: Afro Basaldella, Alberto Burri, Pablo Picasso, Joan Mirò, Renzo Vespignani, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Eugenio Carmi, Agostino Bonalumi, Lucio del Pezzo, Riccardo Licata, Osvaldo Peruzzi e tanti altri.
Ensemble
25/11/17 - 13/01/18 |  Collage & DocollageMostra delle opere scelte di Alfonso Marino e Mimmo Rotella.
L'intento è di mostrare come il Marino e il Rotella, con due tecniche affini, riescano ad umanizzare i reperti del quotidiano trasformandoli in un opera d'arte, come se la carta prendesse coscienza del suo stato e gli fosse concesso di far emergere la componente emozionale.
Collage & Decollage
19/08/2017 - 30/09/2017 |
---|
 HerbaniaIl legame tra l’arte e la natura nasce con l’interpretazione da parte dell’uomo dell’ambiente che lo circonda. Dai graffiti nelle caverne a quelli sulle carrozze della metropolitana la natura entra nell'immaginario collettivo e ispira gli artisti di tutto il mondo.
Nella mostra d’arte Herbania proponiamo le opere di tre artisti che rappresentano in pieno quanto detto: Giorgi, Palmieri e Vespignani.
HERBANIA
01/07/2017 - 16/08/2017 |  Inventario dell'AnimaInventario dell'Anima non è una semplice catalogazione di opere - come il titolo farebbe supporre - ma un viaggio in un tempo non distante, non definitivamente scomparso e che siamo fieri di riproporre. Gli artisti proposti sono numerosi, tra cui ricordiamo: Genovesi, Ward, Pistilli, Quaglia, Magnani, Cyxahob e Zito.
A completamento di questo "Inventario" sono stati inseriti alcuni abiti d'epoca femminili a testimonianza di vitalità e presenza umana caratterizzante le epoche considerate. |  Carmi EugenioLa Rassegna sarà caratterizzata da una serie di opere scelte che "Racconteranno" il percorso artistico di questo grande maestro dell'astrazione: dalle Carte Informali degli anni Sessanta fino ai luminosi oli del ventunesimo secolo. E' il lavoro lento, disciplinato e costante di un fabbricante di immagini.
"Un nuovo orizzonte contemporaneo, ancora molto attuale":
EUGENIO CARMI:
Un "Fabbricante d'Immagini" senza Tempo
08/09/2016 - 30/10/2016 |
---|
 Grafica d'AutoreLa tradizione della stampa artistica parte dal Rinascimento e attraversa i secoli sino ai giorni nostri, raggiungendo la sua massima diffusione nel corso degli ultimi quarant'anni. Quasi tutti i grandi pittori e scultori del ‘900 si sono cimentati con la Grafica numerata realizzando spesso veri e propri capolavori dell’incisione.
"I multipli d’autore sono una forma espressiva altrettanto esemplificativa della poetica di un artista dell’opera unica."
GRAFICA D'AUTORE
Dal 12/11/16 al 30/1/17 |  Alfabeti ImpertinentiAttraverso un gioco linguistico, l'artista e poeta Alfonso Marino, vuole interagire con lo spettatore tramite una forma espressiva, per scaturire poi nella poesia visiva.
Spirali, clessidre che scandiscono il tempo, vulcani, carceri fanno si che il pubblico possa facoltativamente strutturare un'idea, un giudizio, un ricordo, che come palloncini e gabbiani volano verso la libertà.
ALFABETI IMPERTINENTI
Alfonso Marino
Dal 5 Novembre al 13 Novembre 2016 |  Pedalando con SchifanoLa terza puntata della serie sull'arte contemporanea presenta un pittore italiano fuori dagli schemi.
"Per Lui fare arte era come respirare e andare alla scoperta della propria epoca con gli occhi sgombri del bambino."
La Rassegna si concentrerà sul trentennio 1970/1990 e vuole essere un omaggio allo straordinario Maestro, che rappresentò un Punto fondamentale della Pop Art Italiana ed Europea.
Proponiamo la Mostra delle Opere di:
MARIO SCHIFANO
Dal 6 Agosto al 31 Agosto 2016 |
---|